Il 24 marzo 1995 è stata costituita a Roma la Fondazione Federico Calabresi, associazione non a scopo di lucro nata per proseguire l'impegno che ha caratterizzato la vita e la professione di Federico Calabresi, una delle figure di riferimento dell'oncologia italiana.
Federico Calabresi, laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1964, ha proseguito gli studi specializzandosi prima in Malattie del fegato e del ricambio e poi in Oncologia.
Uomo di grande carattere, con la sua intelligenza sagace e la sua grande sensibilita' ha lasciato certamente una traccia. Proprio perché questa traccia non si disperda, alcuni amici hanno voluto dare un senso di continuità al messaggio che il suo essere ha trasfuso alla medicina, ai pazienti, ai loro familiari.
Presidente: M. Cristina Calabresi Tuccimei
Soci Fondatori: Maria Cristina Calabresi Tuccimei, Stefania Ledda, Teresa Gamucci, Cora Sternberg, Carlotta Calabresi, Armando Santoro
Consiglio Direttivo: M. Cristina Calabresi Tuccimei, Stefania Ledda, Carlotta Calabresi
Collegio Revisori: Filippo Saladini, Francesco Tuccimei
Obiettivi
Approfondimento: leggi l'intervista a Maria Cristina Calabresi su UNRIC - Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite: Apri
Cari Sostenitori della Fondazione,
è cosa particolarmente gradita informarvi che il prossimo 4 Febbraio, giorno in cui si celebra annualmente la Giornata Mondiale del Cancro, l'Unione Internazionale contro il Cancro (UICC) di Ginevra (visita sito) annuncerà, tra le manifestazione in atto a livello mondiale, che la Fondazione, in collaborazione con la Mediterranean Task force for Cancer Control (visita sito) e la Paietnts Friend Society Jerusalem (visita sito), rendono disponibili , ai malati e ai sanitari, la versione della nostra guida sul controllo del dolore sia in lingua Inglese che Araba
Per sostenere le nostre attività in favore dell’Oncologia anche quest’anno puoi destinare il 5 per mille delle tue imposte alla Fondazione Federico Calabresi ONLUS. Ecco come fare: